“Capisco perché la musica è proibita: la musica può cambiare molte cose” 02.12.2016 Heidelberg. Nei giorni precedenti al concerto non sapevo nulla di lui, sono stata attirata dai poster esposti in giro per il centro per i colori rosso verde e nero, i colori della Siria, i colori della Palestina, due terre che ho avuto il […]
Posts Categorized: Articoli
TUXEDOMOON: NESSUN FUNERALE, L’AVANGUARDIA POSTPUNK-WAVE E’ ANCORA IN VITA.
Napoli, 27.XI a.D. 2016 Report di Achille Benigni Foto e video: Paolo “ossarotte” Spagnuolo Domenica 27 novembre è andata in scena al Dual Beat di Pozzuoli – con la direzione artistica di Subculture Eventi – una delle band di culto degli anni 80. Per celebrare il ritorno dei Tuxedomoon era difficile ipotizzare scenario migliore di […]
Di concerti, lacrime, bellezza e Bataclan (un anno dopo, se vi interessa)
Di Rosaria Carifano Martedì 15 Novembre ore 11.30, sono sul treno diretto a Milano Centrale. Ho dormito fino a poco prima, perché la sveglia per la partenza è suonata alle 5.30 e la giornata precedente non è stata delle più tranquille o riposanti. Francesco non c’è, è fermo alla macchinetta del vagone 7 a tentare […]
Nada Malanima presenta “Leonida”
Dalle luci del palcoscenico, dalla notorietà di Sanremo, al passaggio a una dimensione più intima, più umana. La composizione di canzoni e la scrittura di un libro hanno in comune proprio la riservatezza, il costruirsi un angolino di sana solitudine, la riflessione, il vivere un tempo che è il proprio e che non è dettato […]
Flussi Media Arts – Minus Habens
“Oggi una società in crisi di panico, basata su competizione costante e crescita infinita, incita tutti a vivere al massimo del proprio potenziale, a essere sempre all’altezza del gioco e della prestazione richiesta, pronti, sempre on-line e in piena forma. Con mìnus hābens invochiamo una decrescita tanto economica quanto prestazionale, rivolta alla necessità di riappropriarci […]
Disorder 2016: il nostro report
tutti i gruppi dell’Arena Il Disorder conferma con l’edizione numero sei tutte le ottime premesse degli anni precedenti: la cura del dettaglio, la ricerca di band emergenti, la notevole proposta artistica indipendente, sempre in crescita, così come l’ospitalità, per un evento di levatura nazionale di quattro giorni (dal 18 al 21 agosto) intensi e carichi […]
Evil Fest – Day 2 – un salto nell’oscurità
EVIL FEST, DAY #2. VIDEO-FOTO REPORT Un salto nell’oscurità. Di Paolo Spagnuolo Ci vuole coraggio. Ci vuole coraggio ad organizzare un festival. Ci vuole coraggio ad organizzare un festival di questi tempi. Ci vuole coraggio ad organizzare un festival di questi tempi, senza sponsor o aiuti esterni. Ci vuole coraggio ad organizzare un festival di […]
Amore Tossico proiettato al Cinemente Indipendente
Venerdì primo aprile, alle diciotto circa, presso l’auditorium della Camera di Commercio di Avellino, abbiamo assistito al terzo incontro di “Cinemente Indipendente – quattro film contro le dipendenze”. La rassegna di cinema, incontri e dibattiti è patrocinata dalla Camera di Commercio, dall’Asl e dall’Unità Operativa Complessa Servizio Dipendenze di Avellino, con la collaborazione del Godot […]
T.R.Am, un mestiere per non partire
Il progetto diffonde una cultura del turismo responsabile teso alla valorizzazione del territorio, alla sostenibilità ambientale e alla conservazione della memoria storica in Irpinia. Il progetto T.R.Am nasce da un’immagine: le stazioni piene del fine settimana. Sono tanti i giovani che lasciano la loro terra per realizzarsi altrove ma da sempre chi nasce in Campania […]
Cinemente Indipendente: la cocaina
Venerdì 26 febbraio abbiamo assistito al secondo appuntamento della rassegna cinematografica “CineMente Indipendente”, quattro incontri dedicati all’informazione e alla lotta contro le dipendenze, curati dallo psicoanalista Vittorio Grappone e realizzati con il patrocinio della Camera di Commercio di Avellino e dell’Azienda Sanitaria Locale, in collaborazione con il Godot e con Cometa Rossa in veste di […]