Le acque che bagnano Guemes Island riflettono la loro calma nella voce sottile e delicata di Ryland Bouchard, un sussurro accompagnato da una chitarra semplicemente accarezzata. Brani folk tratti soprattutto da Only You e da Hope Rides Alone eseguiti in un silenzio reverenziale, hanno dato luogo al concerto più intimo della nuova stagione del Godot. […]
Momus
Eroe post-moderno, eclettico, auto-ironico, decadente, vestito da monello, con il berretto calato sulla fronte e la sua inseparabile benda, lo vedo apparire davanti a me come Peter Pan mentre sfida il tempo per invitare il mondo a seguirlo nella sua favola. Momus è il dio dei satiri, degli scrittori, dei poeti, della censura. Ridicolizza la […]
Home recording on cassette tape – il contest
Adesso non riusciamo ad immaginare un mondo senza youtube: basta scrivere nel motore di ricerca il titolo di un brano o il nome di un autore e con un click sentiamo ciò che ci va. Ma cosa accade quando non sappiamo cosa cercare? quando vogliamo scoprire qualcosa il discorso cambia. Da bambina per ascoltare i […]
Madam e Lafidki ospiti di Loffredo
Una serata speciale quella dello scorso 6 ottobre, una di quelle che lasciano senza fiato. La prima magia è stata quella di portare di nuovo Madam ad Avellino. La seconda quella di animare con musica e bevande un non luogo come un mobilificio, di sera, quando in genere le luci sono spente, la saracinesca abbassata […]
Witkin
“Il maestro dei suoi maestri” è al Pan di Napoli fino al 20 Ottobre con uno degli artisti più controversi del nostro secolo. La mostra promossa dalla fondazione Fratelli Alinari e realizzata con la collaborazione della galleria “Baudoin Lebon” di Parigi espone 55 opere del fotografo americano, scatti dagli anni settanta ad oggi. Solo chi […]
Einaudi
Avella, Anfiteatro Romano – 15 settembre 2013. Si inaugura l’edizione 2013 del Pomigliano Jazz ed è subito evento, con uno dei migliori concerti visti in Campania negli ultimi anni. Ludovico Einaudi fa tappa con il suo ultimo progetto, “In a Time Lapse”, che nell’esecuzione dal vivo supera ogni promessa, assumendo toni di una bellezza sconvolgente. […]
the Telescopes
“Beyond the realms of natural vision”. Questa frase, che potrebbe rappresentare il riassunto della serata, è la dedica che Stephen Lawrie ha scritto sulla copertina psichedelica del vinile che Alessandro, tolte le vesti da fonico, ha comprato a fine concerto. Non è stato semplice seguire dal mixer le folli distorsioni dei Telescopes che, dopo un brevissimo […]
Play for change
Lo scorso venerdì 30 agosto si è tenuto il Play for Change – giocare è un dovere per ogni bambino, un’iniziativa organizzata da Mondo Amico con il patrocinio del Comune di Avellino il cui ricavato sarà destinato alla realizzazione di un parco giochi per bambini diversamente abili. Il concerto si inserisce nell’ambito del progetto “giochiamo tutti”, finalizzato alla […]
Umammasantissima!
Cosa è accaduto lo scorso sabato 24 agosto sulle montagne di Trentinara? Un festival? Una rassegna? Un contest? Niente di tutto questo. Una decina di gruppi, fiumi di birra fredda e un bellissimo angolo di natura. Non si poteva non esclamare: UMAMMASANTISSIMA! I Maybe I’m hanno invitato Bokassà, Antunzmask, Culture Wars, Hot Fetish Divas, Pale […]
Squartet
Un lavoro spontaneo, istintivo, ma comunque complesso e articolato, sviluppato su una base fatta di studio e di pratica. Gli Squartet giocano con scale, controtempi, fracasso e momenti “eruditi” fatti di jazz (e in parte anche di blues). In certi punti mi ricordano gli Storm & Stress (spero siano lusingati del paragone!) anche se meno […]