Posts By: admin

thumb

Festa dei Lettori

Posted by & filed under , .

Lo scorso 28 settembre Il presidio del libro di Avellino ha celebrato la sua quinta festa nazionale (decima in Italia) dedicata ai lettori. Ospite dell’iniziativa svoltasi nella Biblioteca Nunzia Festa, presso il palazzo storico Villa Amendola, è stata Antonella Agnoli, autrice di “La biblioteca che vorrei”. Mario de Prospo ha dato il benvenuto dicendo: “ho deciso con altri […]

Morgan con la I

Morgan (con la i)

Posted by & filed under , .

Reportage del concerto al Circolo Bandiera Bianca di Contursi Terme (SA) – 27.09.2014 L’estate è ormai finita e le vacanze sono soltanto un lontano ricordo. Avevo bisogno di ritagliarmi un po’ di tempo per non pensare al lavoro e agli impegni, un desiderio che andava giustamente coronato con un bel concerto al circolo Bandiera Bianca […]

thumb

Programmazione avellinese: Godot Art Bistrot e Teatro 99Posti

Posted by & filed under .

Gli appuntamenti con la cultura a 360°, ad Avellino, si rinnovano con impegno sempre crescente con l’arrivo dell’autunno. Lo scorso venerdì 19 settembre, in occasione della conferenza stampa organizzata dal Godot Art Bistrot, prendiamo nota della sua programmazione artistica per i prossimi mesi. Gli appuntamenti musicali vedranno l’arrivo in città dei Cannibal Movie, il prossimo […]

Belluscone

SETTEMBRE ITALIANO… tutte le uscite (S)consigliate

Posted by & filed under .

In settembre sarà nostra abitudine non (S)Consigliare il cinema italiano! Un poco per la kermesse veneziana appena conclusa e un poco (ma anche un tantinello di più) perchè è doveroso premiare alcune di queste pellicole scegliendo proprio la sala cinematografica e lì, in pace, consumare quelle che tutto sommato sono delle novità. In uscita il […]

Cinema

SETTEMBRE 2014 – (S)CONSIGLIATI

Posted by & filed under .

Quest’anno SETTEMBRE vuol dire poco più di 40 FILM in uscita; settembre è da almeno 71 edizioni VENEZIA … un FESTIVAL tanto grande quanto ben collocato all’interno del “calendario premi” cinematografico mondiale; settembre dovrebbe voler dire nuove promozioni in vista (i cosiddetti prezzi bassi) per invogliare le famiglie a ritornare al cinema; settembre vuol dire […]

Talk

Flussi #selfware: Radiotalk

Posted by & filed under .

Flussi Media Arts ha proposto anche quest’anno la sua Microradio, un progetto a cura di Stefano Perna e Marilù Parisi con la collaborazione di Nello Mormile e Lilly Bartok. On air, on line e on site, la Microradio è una stazione polimorfa e temporanea che ha occupato etere e web ma anche la location fisica della Casina del Principe, lasciando scorrere […]

Fennesz + Lillevan

Flussi #selfware: Indoor Stage

Posted by & filed under , , , .

All’interno del Teatro Gesualdo di Avellino, Flussi Media Arts, in collaborazione con il Festival Laceno d’oro, ci ha dato l’occasione unica di assistere a due eventi speciali, il 29 e il 30 agosto: la sonorizzazione dal vivo del film “Haxan” a cura di Demdike Stare e la performance audiovisiva di Fennesz e Lillevan. A mezza […]

thumb

Flussi #selfware: Metamkine e Mike Cooper

Posted by & filed under , , , , .

Quella che potrebbe essere considerata la più completa e riuscita edizione di Flussi Media Art è terminata da pochi giorni. Musica, video arte, istallazioni, dibattiti, workshop, momenti di aggregazione e di riflessione lungo tutta la settimana dal 25 al 31 agosto, con particolare attenzione sia a realtà locali (come gli artisti dell’etichetta indipendente irpina Manyfeetunder) […]

Clock DVA

Flussi 2014: Suoni e Medialismo

Posted by & filed under , , , , , .

Flussi, il festival di arte elettronica e cultura digitale, ha preso il via con l’opening act del 25 e 26 agosto grazie al quale abbiamo potuto ascoltare UHVA, Avk e altri artisti nella suggestiva location del giardino della Casina del Principe. Dall’altro ieri la manifestazione è entrata nel vivo, portando prima sull’Esp stage alla Casina […]

thumb

Film al femminile: LA film di Elvira Notari

Posted by & filed under , , , .

Tra il 1913 e il 1928 la Films Dora produsse circa sessanta lungometraggi e più di cento cortometraggi, quasi tutti di grande successo ma, con l’avvento del Fascismo, sarà messa a dura prova dalla censura e tenuta a margine dal mondo del cinema (che va accentrandosi a Roma) fino a provocarne il fallimento. Pochi conoscono questa […]