Posts Categorized: Interviste

thumb

Giorgio Olmoti, On the road again!

Posted by & filed under , , .

“Racconto e le mie storie stanno ficcate in pagine di libri e in fotografie, negli scompartimenti dei treni e nello zaino. Scrivo con una stilo caricata con inchiostro nero e su innumerevoli quaderni che perdo spesso. Ho sempre qualche cane che mi gira intorno e moto sempre da sistemare”. La storia della propria vita, per […]

thumb

AUANASGHEPS

Posted by & filed under , , .

LUCA AUANASGHEPS FIORENTINO: INTESTINI. di Margherita D’Andrea La differenza sostanziale tra Luca AuanaSgheps Fiorentino e la città di Napoli è una questione di proporzioni: qualche migliaio e oltre di chilometri in estensione, un’altezza su scala uno a trenta perlomeno, sulla profondità nemmeno a ragionarci nonostante metri e metri d’intestino, i quali, effettivamente, al di là […]

6

Stefano Vergani

Posted by & filed under , , , .

Concerto al circolo Bandiera Bianca di Contursi Terme (23.10.2014) Questa sera al circolo Bandiera Bianca di Contursi Terme a riscaldare la serata abbiamo Stefano Vergani in collaborazione con Luca Butturini. Stefano è un artista che scende in strada e incontra il mondo, affronta la vita e la quotidianità nel suo stesso percorso creativo raccontando le […]

thumb

Sound Engineer? Un artigiano che risolve i problemi.

Posted by & filed under , , .

Gigi Roefaro (conosciuto anche come Julian Ogerman) è un uomo che ha dedicato la sua vita al suono, si è formato all’estero ed è tornato in Italia per insegnare e per praticare la sua professione. Da fonico live a recording e mixing engineer si è inoltrato anche nel campo del mastering, facendo di quest’ultima la […]

DSC_2895

A cena con Domenico Cosentino

Posted by & filed under , , .

 Con lui parliamo del suo ultimo libro Midnight Walker “Storie tristi come le nostre la gente non vuole sentirle”. Eppure c’è la necessità di raccontarle. Storie “shuffle”, che hanno il ritmo del blues, che rimandano a città delle quali conosciamo ogni angolo di marciapiede, dai cartelli “vendesi” alle scale che si infilano nella gola della metropolitana, […]

thumb

Tougsbozuka + BZZZZ_

Posted by & filed under , , , .

Nato a Massafra, in provincia di Taranto nel marzo del 2011, Tougsbozuka è un power trio strumentale munito di due bassi e una batteria, con la voglia di cimentarsi in un noise sperimentale (tra il math-core e l’art-punk) molto dinamico e d’impatto, diviso tra istinto e rigore, tra velocità e calcolo. Influenze che vanno dai […]

thumb

Own Boo

Posted by & filed under , , .

Dopo aver girato l’Italia gli Own Boo approdano, il 19 ottobre, al Ynot di Avellino che ha sempre un orecchio attento nei confronti dei gruppi emergenti e indipendenti degni di nota. Quello della giovanissima band di Brescia – composta da Giungla alla voce, Ciarli al basso, Lou Angy alla chitarra e ai cori, Giusta alla […]

Massaroni Pianoforti

Massaroni Pianoforti

Posted by & filed under , , , .

Si fa un gran parlare di emozioni, di capacità di esprimere i propri sentimenti per un benessere proprio. Di sentimenti se ne parla da sempre, forse anche troppo, a volte se ne parla soltanto. Un sentimento vero non è solo una parola, si traduce in gesti, anche piccoli, è una presenza costante che sentiamo intorno […]

thumb

LUZ: please, don’t call it jazz!

Posted by & filed under , , , .

“Ho letto una volta che gli antichi saggi credevano che nel corpo ci fosse un ossicino minuscolo, indistruttibile, posto all’estremità della spina dorsale. Si chiama LUZ in ebraico, e non si decompone dopo la morte né brucia nel fuoco”. David Grossman, da “Che tu sia per me il coltello” Lo scorso sabato 18 ottobre incontriamo […]

thumb

A cena con Raffaello Ferrante

Posted by & filed under , , .

Lo scorso giovedì 9 ottobre il Godot Art Bistrot ha messo allo stesso tavolo lettori, autore e editore, in una cena dai toni colloquiali che ha trasformato una classica presentazione in un’amichevole serata tra nuovi e vecchi amici. Raffaello Ferrante, tra un boccone e l’altro, ci ha parlato di “Orecchiette Christmas Stori” (‘Round Midnight 2013), il […]