Sono il primo a non essere libero. sedersi da qualche parte, osservare, renderne conto a qualcuno. vendere pezzi del proprio passato, ritagliarli a dovere, che gli spigoli non facciano male. amare la pioggia ma applaudire al sole. non riesco a fermarmi e il non far nulla non è mai calma, è un’ansia che deve portare […]
Posts Categorized: Interviste
Valerio Cosi
“Oṃ” sembra soffiare il sassofono soprano, moltiplicandosi e sdoppiandosi in più e più copie concentriche. Arriva alle nostre orecchie come un ronzio di cornamuse che ci ipnotizza. Valerio Cosi ci sorprende, ci spiazza davanti alla tonalità piatta ed alienante della sua esibizione. Poche e lentissime evoluzioni ci danno l’impressione claustrofobica di essere in trappola, ma […]
Creative Collective
La creatività non é solo una forma di libertà ma anche luogo d’incontro per giovani attivi nell’ambito artistico. Pittura, scrittura, fotografia, illustrazioni, artigianato e musica messi sullo stesso piano in un incontro che nell’espressione di sé non vede competitività ma una risposta al piattume di un mondo ingrigito dalla crisi economica. La Creative Collective di […]
Sea + Air
Due elementi come l’aria e l’acqua del mare, complementari. Sea+Air, Eleni e Daniel, uniti da una forza che va oltre il matrimonio, sembrano due spiritelli gemelli venuti da un’altra epoca (difficile definire quale) e da una terra magica (che nella realtà è la Germania). Adulti ma che nella musica fanno confluire anche la loro parte […]
Il Dito e la Luna
Due donne sentono sulla loro pelle e in ogni respiro il peso di vivere in un momento storico difficile, ognuna in modo diverso. Ma non restano ferme: si incontrano, si rimboccano le maniche, si calano nelle acque incerte del vivere e nuotano controcorrente, lottando nella speranza di non affogare. E’ qui che la dimensione individuale […]
Nino Bruno
Nino Bruno è un pezzo di storia. Prima con i Terrapin, poi con i Von Masoch: suoni hard con sceneggiate glam soppiantano il tappeto volante della new wave, trasformando i concerti in performance in cui prende vita il personaggio di Ninette. Da questo alla psichedelia e all’utilizzo di strumentazione d’epoca esclusivamente analogica. Non mi sorprende […]
ED
Marco Rossi ci saluta calorosamente con un sorriso sincero. La sua voce ricorda un po’ quella di Alex Turner (Arctic Monkeys) ma è più pulita. Ed è il suo nome d’arte, nome che si è allargato anche al resto della band (Paolo Rossi, suo fratello, e Ivan Borsari). Sono delicati ed ispirati, divertenti e divertiti, […]
NOVILUNIO 2012
Una riproduzione del famoso crocifisso del Giunta Pisano sovrasta l’abside, spicca sullo sfondo rosso acceso, domina dall’alto con la sua posa deformata (dei formitas) e non più trionfante, come la storia dell’arte ci insegna. Siamo nel cuore di Napoli all’interno della chiesa San Francesco Delle Monache (Domus Ars). L’abside invece di ospitare l’altare è adibita […]
Appaloosa
Spesso una recensione negativa può diventare uno spunto per il cd successivo: è quello che è successo agli Appaloosa, band di forte personalità, fisicità di impatto e ritmi collaudati alla perfezione come meccanismi ben oliati, adatti a timpani a prova di bomba. Creatività e contaminazione. “Musica per energumeni del sabato sera” recitava quella recensione che […]
K-Conjog
“Objects in mirror are closer than they appear” recitano gli specchetti retrovisori di molte auto, come un monito a prestare particolare attenzione alle distanze. Lo specchio delle emozioni amplifica le esperienze vissute, registra in modo incontrollabile alcune azioni ed estirpa dalla mente quelle quotidiane più insulse. Un semplice gesto può valere un’intera esistenza mentre ore […]