Posts By: admin

thumb

The Underground Youth

Posted by & filed under , , .

Non potevano non venire da Manchester. The Underground Youth (di Craig e Olya Dyer e Daria Xenofontova) ieri sul piccolo e prezioso palco del Godot di Avellino hanno portato una ventata di anni ’80, periodo in cui proprio a Manchester fiorivano band come Joy Division, New Order e Buzzcocks, e la gente ballava sulle note […]

Amarins

Amarins Moon

Posted by & filed under , , .

Ieri, domenica 10 novembre, ci ha messi in salvo dalla pioggia un vento caldo e avvolgente portato inaspettatamente dalla musica colorata, leggera e frizzante di Amarins Moon (ex Amarins e le gatte negre). Amarins Romkema viene dall’Olanda con altri tre musicisti, riempiendo il piccolo palco del Godot con fisarmonica, chitarra, batteria, contrabbasso ma anche ukulele, […]

Intimissimo

Intimissimo

Posted by & filed under , , .

“INTIMISSIMO” STONER AL YNOT: E’ LA PROVINCIA, BELLEZZA! Incontriamo gli Intimissimo poco prima del live, al Ynot di Avellino, in un umido autunnale venerdì sera qualunque. In linea con la più corretta attitudine da bar, ci prendiamo il tempo come se potesse dilatarsi all’infinito, e cioè ce ne stiamo a chiacchierare fino a quando il […]

thumb

Superfreak

Posted by & filed under , , , .

Si autodefinisce “cantante anti-folk pessimo, ma appassionato”. Superfreak si è esibito ieri sera, 8 novembre, al Rifrullo di Eboli, solo voce e chitarra, senza portare con sé neanche uno dei suoi dischi: tanto si scaricano gratuitamente qui. Il sito è quello di un’etichetta indipendente di pazzi lebbrosi: la Lepers productions. Superfreak lo conosciamo bene perché […]

Cesare Basile

Cesare Basile

Posted by & filed under , , , .

“Vinni a cantari e cataturi sugnu” dice nella “Presentazione e Sfida” che apre il suo ultimo disco, affrontando, idealmente altri “cantaturi”, come si faceva un tempo con serenate, postegge e infamie, e sfidando soprattutto noi all’ascolto di testi che richiedono una certa attenzione. Cesare Basile si presenta al pubblico dicendo: “sono anarchico”. Lo afferma con […]

eroi

Eroi e Villani

Posted by & filed under , , , .

Ritratti dai contorni sfumati e sagome acquarellate inafferrabili pian piano prendono forma in un’Irpinia d’America immaginaria in cui l’Ofanto si sovrappone al Mississippi e in cui i ricordi d’infanzia si incontrano con le ombre del crepuscolo. Non è un caso se Eroi e Villani sia dedicato ad un fotografo e non è un caso se […]

Calibro 35

Calibro 35

Posted by & filed under , , .

IRPINIA CALIBRO 35. LA MALA SUONA: LA POLIZIA NON INTERVIENE! Di Paolo Spagnuolo È molto difficile scrivere un report di un concerto. È molto facile scrivere un report di un bel concerto. Questa volta non avrò problemi. Tanto per cominciare nel modo più chiaro possibile, inizierò con una prova empirica: i Calibro 35 sono a […]

thumb

Alessio Lega

Posted by & filed under , , , .

“Vogliamo canzoni più amare”, non le canzoni d’amore artefatte, e nemmeno le solite ballate impegnate. Sentiamo la necessità di ascoltare la verità, quella che ci risuona dentro, che ci risvegli dal torpore. Capovolgendo una frase di Guccini Alessio Lega ci dice che la rivoluzione, così come accade nell’innamoramento, può cominciare da una canzone. Persone come […]

Terra di Mezzo

Terra Di Mezzo – Teatri di Seta

Posted by & filed under , , .

Grazie ad una bella rassegna organizzata da Federico Frasca abbiamo avuto l’occasione di incontrare nuovamente una compagnia teatrale indipendente napoletana che ci è molto cara: Teatri di Seta. Due sold out e valanghe di applausi hanno accolto il 26 e il 27 ottobre al Teatro 99 Posti di Mercogliano (Avellino) lo spettacolo Terra di Mezzo, scritto […]

Caffè Filosofico II

Caffè Filosofico: II dio dei filosofi

Posted by & filed under , , , .

L’ospite del primo appuntamento della seconda stagione del Caffè Filosofico del Godot (a cura di Leonardo Festa) è Vito Limone, allievo di Cacciari, giovanissimo studioso della tradizione neoplatonica cristiana, e curatore di traduzioni di testi di Schelling e Origene. Vito Limone ha scelto di affrontare una tematica molto delicata e spigolosa che ha acceso un […]