L’incontenibile Amleto de Silva (scrittore e vignettista già incontrato telefonicamente qui) mette da parte il “politically correct” a cui non è mai stato molto affezionato e non risparmia nessuno, o quasi, alla presentazione del suo ultimo libro “La nobile arte di misurarsi la palla” (‘Round Midnight Edizioni, 2014), un romanzo che, a detta di Marco […]
Posts By: admin
L’isola di Fabio Visintin
Round Midnight Edizioni, per la collana Big Mama, presenta “L’isola” di Fabio Visintin, un’opera liberamente ispirata a “La Tempesta” di Shakespeare in cui il tratto cupo dell’artista veneziano incontra, sotto forma di citazioni, una specie di “biblioteca dell’anima”. Prospero, nel testo originario, analizza il mondo e il proprio sentire alla luce dei suoi preziosi libri […]
Mapuche / Giuseppe Pagliarulo
Il Circolo Bandiera Bianca di Contursi Terme (Sa) è sempre portatore di grandi emozioni: questo è successo il 18 aprile in occasione del concerto di Mapuche. Ad aprire il concerto c’è Giuseppe Pagliarulo, un ragazzo che non lascia nulla al caso, con tanti sogni e obiettivi da raggiungere. Giuseppe ha una chitarra e tante emozioni da […]
Parola di Lettore: Agatha Christie & Co.
Le Venti Regole del Romanzo Giallo di S.S. Van DINE (1888 – 1939) Lo scrittore S. S. Van Dine, che si chiamava in realtà Willard Huntington Wright, fu il padre dell’investigatore Philo Vance. Negli anni Venti scrisse quelle che sono conosciute come le Venti regole di Van Dine, le leggi che regolano un racconto giallo. […]
Syndone
Un quadro di Lorenzo Alessandri del 1979 mostra tre uomini in viaggio e dietro quei profili mascherati potrebbero nascondersi Nik Comoglio (tastiere), Riccardo Ruggeri (voce, testi) e Francesco Pinetti (vibrafono). Il tema del viaggio, inteso anche come ricerca interiore, è caro a Nick, fondatore del gruppo prog italiano Syndone, un nome misterioso che ci suggerisce […]
Martin Hagfors & C+C=Maxigross
Il collettivo psichedelico lessino C+C=Maxigross, che abbiamo avuto il piacere di incontrare al Mas Fest 2013 e al Trepiazze dello stesso anno, ha appena iniziato una nuova avventura, un “instant-record” con relativo tour, in compagnia di Martin Hagfors, musicista americano, norvegese d’adozione, molto conosciuto in terra scandinava per numerosi dischi pubblicati con la sua band […]
Parola di Lettore: Fedor Dostoevskij
Sabato 12 marzo – Parola di Lettore, curato da Giuseppe Pavarese e patrocinato dal Presidio del Libro di Avellino, vuole stimolare il gusto per la lettura attraverso appuntamenti in cui, dopo un’introduzione a tema fornita da un esperto, è il pubblico a diventare protagonista con letture, domande e interventi. La seconda tappa della nuova rassegna, […]
Il Laboratorio di filosofia civile di Amica Sofia: L’etica e i piaceri della vita
07/04/2014 – Dopo il primo incontro dedicato a “Eros e Bellezza” (lo scorso 25 febbraio) e il secondo alla “Banalità del Male” (il 12 marzo), prosegue, all’interno della Sala Ripa del Carcere Borbonico, il Laboratorio di Filosofia Civile organizzato da Amica Sofia, Associazione per la diffusione delle pratiche di filosofia dialogica nella scuola e nella […]
Popstrangers
Domenica 6 aprile, aperti dal One Man Band Antonio Scafidi, in arte Tony Malaria, i Popstrangers approdano al Godot, sempre attento alla musica internazionale. Adam Page, Dave Larson e Joel Flyger infatti vengono da Auckland, Nuova Zelanda, ma vivono a Londra, due luoghi agli antipodi come ci suggerisce il titolo del disco che hanno portato con loro. Quello […]
Parola di Lettore: Italo Calvino
“Solo dopo aver conosciuto la superficie delle cose, – conclude – ci si può spingere a cercare quel che c’è sotto. Ma la superficie delle cose è inesauribile.” (Palomar) 5/4/2014 – Il progetto “Parola di Lettore”, iniziato l’anno scorso sempre al Godot, prosegue felicemente con una seconda rassegna, curata anche stavolta da Giuseppe Pavarese con l’aiuto prezioso […]