Il libraio è in trincea. Non c’é scampo quando l’economia delle grandi catene come Feltrinelli, Mondadori e Giunti prende il sopravvento. Loro hanno armi più offensive, possono permettersi il lusso di buttarci dietro tutti i libri che vogliamo, a prezzi concorrenziali. E noi, inebetiti dal consumismo, assuefatti all’acquisto facile e veloce, magari via internet, abbiamo […]
Parola di lettore
12/01/2013 – Da Calvino a Rodari, da Schnitzler a Barbery, da Tabucchi a de Luca, leggere è un diritto che in genere esercitiamo in solitudine, ma scegliere di condividere con altri una pagina o un frammento che ci ha colpiti è un’esperienza che lascia spazio a tante sorprese. Giuseppe Pavarese accende un fuoco attorno al […]
Le cinque rose di Jennifer
Jennifer non è più tanto giovane come Annibale Ruccello l’aveva pensata: calata nel nostro tempo è invecchiata. E’ stanca, come un clown che, col trucco sfatto, non riesce più a reggere il suo personaggio. Siamo ad una rappresentazione, ce lo dicono i gusci delle noccioline sparse a terra, e Jennifer ce lo ricorda all’inizio dello […]
Fabrizio Coppola
Il frontman dei Junkyards da Milano arriva al Sud… e ci resta! E’ qui che sono le sue origini, è qui che vive una persona a lui cara. La tranquillità silenziosa delle colline campane sarà il giusto contesto per scrivere un nuovo album che segua “Waterloo”. Soffia nell’armonica, batte il palmo sulla chitarra, con una […]
Vita Media
E mentre contemplo in un macello il valzer degli agnelli e delle vacche, il sangue si incanala nelle secche dei fiumi, per rinnovare il patto omicida del dominio sulle creature. Le fabbriche accelerano il processo di digestione sociale, nascondono il disgusto al gusto, conservando i corpi in celle frigorifere, affinché possa sfamarmi di muti lutti […]
Terje Nordgarden
Talento, umiltà, professionalità. Queste sono le prime parole che mi vengono in mente pensando a lui. Ciuffo biondissimo, occhi azzurri e vivi, Terje si presenta in camicia scura, abbracciato alla sua chitarra acustica, inseparabile amica, accompagnata da loop station e armonica. Intelligente e ironico dalla battuta pronta in un italiano perfetto: in controtendenza dal profondo […]
Maybe I’m…
Un duo che suona per dieci. Maybe I’m… annunciano un concerto acustico che si rivela un piacevole scherzo: la loro energia distorta fatta di blues campagnolo e punk senza fronzoli investe pubblico e locale. La loro musica va dritta al sodo, rustica, primitiva, autentica, non cerca facili consensi e questa è una parte della loro […]
Domenico Carrara
Sono il primo a non essere libero. sedersi da qualche parte, osservare, renderne conto a qualcuno. vendere pezzi del proprio passato, ritagliarli a dovere, che gli spigoli non facciano male. amare la pioggia ma applaudire al sole. non riesco a fermarmi e il non far nulla non è mai calma, è un’ansia che deve portare […]
Valerio Cosi
“Oṃ” sembra soffiare il sassofono soprano, moltiplicandosi e sdoppiandosi in più e più copie concentriche. Arriva alle nostre orecchie come un ronzio di cornamuse che ci ipnotizza. Valerio Cosi ci sorprende, ci spiazza davanti alla tonalità piatta ed alienante della sua esibizione. Poche e lentissime evoluzioni ci danno l’impressione claustrofobica di essere in trappola, ma […]
QUEL POMERIGGIO DI UN GIORNO DA CANI
“Sonny, Sal e Stevie decidono di rapinare una banca. Entrano a fucili spianati poco prima dell’orario di chiusura, ma Stevie non regge la tensione e scappa, lasciando gli altri due a gestire da soli la situazione. Un passante si accorge di cosa sta succedendo e chiama la polizia, e in poco tempo la banca è […]