Valerio Cosi quando suona indossa gli occhiali da sole, anche se è buio. Sarei curiosa di sapere se lo fa per schermarsi dagli sguardi lanciati dal pubblico o per mascherare le sue emozioni… ma non glielo chiedo. La discussione vira sui gruppi che gli piacciono e poi diventa intervista per raccontare il suo ultimo disco […]
Posts Categorized: Interviste
Mas Fest 4014: il secondo giorno
21 giugno – Eccoci al secondo giorno del Mas Fest che coincide con la festa della musica, celebrata in tutta Europa. E da ieri, a Parco Santo Spirito o Parco Manganelli, si respira un’aria internazionale: Avellino si tramuta per magia in una città ideale, un angolo di civiltà, divertimento e condivisione. Sarà che è il […]
Crossroads Improring: improvvisare è un’arte
Al Borgo Birrai di Parolise (Av) è in corso la rassegna Music-Ale e per l’appuntamento Jazz del mese di giugno incontriamo il Crossroads Improring, collettivo in crescita nato a Napoli partendo da un’idea del “Franco Ferguson” di Roma, con lo scopo di estendere l’idea della libera improvvisazione all’influenza di musicisti, ognuno con un background differente, […]
Una “Chance” per una differente idea di teatro
La prima di “Chance“, spettacolo scritto e interpretato da Gaetano Battista e Clif Imperato, conclude la rassegna Una Certa Idea Di Teatro al Godot Art Bistrot, dedicata a Giacomo Mazas e curata dagli attori stessi. Erostrato, Il mio amico D e altre sette pièces hanno lasciato il segno, con emozioni che vanno dal pathos al divertimento, nella scoperta di […]
Mas Fest 4014: il primo giorno
E’ iniziato il Mas Fest 4014 e con un balzo temporale ci proiettiamo verso il futuro, fluttuando nello spazio: il motto è proprio “we are floating in space”. E la Cometa Rossa proprio dallo spazio atterra su un pianeta in cui musica, ambiente e sociale regnano indisturbati. La nostra postazione è un salottino dadaista allestito sul ponticello […]
23 and beyond the infinite
Dicono che venerdì 13 sia un giorno sfortunato ma qui ad Avellino tutto è nella norma, e il venerdì si fa musica, soprattutto al Ynot bar. L’appuntamento di oggi è dedicato al primo party per i 10 anni del Mas Fest che si terrà il 20 e il 21 giugno presso Parco Manganelli (detto comunemente […]
Blind Thorns
“Una colonna sonora per prendere consapevolezza del fatto che l’universo è una nostra proiezione da cui non c’è risveglio” I BLIND THORNS racchiudono le personalità di Shane Perlowin e Ryan Oslance, chitarra e batteria degli Ahleuchatistas, e la versatilità di Antoine Läng, cantante di origine svizzera che, grazie al supporto dell’elettronica, moltiplica e amplifica una […]
Lucertulas // Panic Clown // Blake
E’ un piacere ritrovare i Lucertulas, di nuovo al Freqency di Pomigliano, di nuovo aperti dai Panic Clown. Per riscaldare ulteriormente il palco qualche minuto di esibizione viene lasciato anche ai Blake in cui il bassista dei Panic Clown affianca Luca Bottigliero dei Lucertulas. Serata entusiasmante in cui il corpo vibra continuamente, le orecchie sanguinano, […]
Presentazione del libro “Napoli Violenta” al cinema occupato America
E’ martedì 4 giugno, manca poco alle 21.00 e già cento persone prendono posto all’interno della grande sala del bellissimo Cinema America Occupato di Trastevere. Nello spazio che separa la platea dal maxi-schermo, attorno ad un tavolo, si radunano velocemente il grande regista Umberto Lenzi, il compositore di colonne sonore Franco Micalizzi, il critico e […]
Dan Stuart e Antonio Gramentieri / Braschi / Guy Littell
20/05/2014 – Il concerto di Dan Stuart e Antonio Gramentieri che ieri ha incantato il Godot e i suoi avventori sembra essersi svolto “in un presente non immediatamente riconoscibile nell’attualità, come se la modernità fosse un’esperienza che principia di lontano, che, fatalmente, ha nostalgia di futuro e di passato” come dicono Luca e Bianca. “Il […]