 C’è chi decide di imbarcarsi portandosi dietro una chitarra per suonare nei porti che lo accoglieranno (Mr Milk con il progetto Uomo in mare tour) e c’è chi decide di mettere le ruote al suo strumento. Il pianoforte è pesante, difficile mettergli le ali, ma con delle ruote può viaggiare lontano.
C’è chi decide di imbarcarsi portandosi dietro una chitarra per suonare nei porti che lo accoglieranno (Mr Milk con il progetto Uomo in mare tour) e c’è chi decide di mettere le ruote al suo strumento. Il pianoforte è pesante, difficile mettergli le ali, ma con delle ruote può viaggiare lontano.
Piano Piano on the Road è il progetto di Alessandra Celletti che vuole abbattere le distanze fra sé e i posti magici che attendono la sua musica. Tramite musicraser raccoglie il supporto di tante persone per superare le difficoltà economiche che questa missione comporta. “Piano piano, on the road è un azzardo, una scommessa che ho pensato di giocare con voi” dice la pianista romana che ha già trovato un ottimo riscontro in giro per il mondo e che chiede un piccolo contributo per poter partire e portare con sé un pianoforte in cambio delle sue composizioni sognanti live e di regali unici come uno spartito autografato, anticipazioni del prossimo album e addirittura concerti privati. “La musica dal vivo raggiunge solo una minima parte delle tantissime città e dei paesi più piccoli impedendo a molti di partecipare ai concerti anche per l’alto costo dei biglietti. Io vorrei oltrepassare questo limite, accorciare le distanze. Il mio è un desiderio di libertà che sono certa di condividere con tante persone per le quali l’arte è un bene comune che non deve necessariamente essere schiavo delle regole del mercato”.
Vi unite al suo viaggio?
Alessandra Celletti – Intervista
 
 Quest’opera di Radio Cometa Rossa è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quest’opera di Radio Cometa Rossa è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

 
Lascia una risposta