Il 20 dicembre 2014, alle ore 17.00, presso il “Godot Art Bistrot” di Avellino, si è tenuto il quarto ed ultimo incontro della quarta edizione del “Caffè filosofico del Godot”, rassegna curata da Leonardo Festa e patrocinato dal “Borgo dei filosofi”. L’appuntamento ha avuto come protagonista la professoressa Anna Donise, docente di Filosofia morale e teorie […]
Manyfeetunder: autoproduzione e indipendenza molto sotterranea
“Music is the only addiction, abstract sound is a concreteness desire” Lo scorso venerdì 2 gennaio il Ynot Bar di Corso Vittorio Emanuele ha inaugurato la sua stagione 2015 con un evento speciale: la presentazione della prima release tangibile dell’etichetta Manyfeetunder che, proprio in questa occasione, festeggia i suoi due anni di attività. Dalla diffusione […]
Maria Antonietta
Al mio arrivo i musicisti sono alle prese col soundcheck; mi siedo al bancone e ordino una media chiara. Alla prima pausa una donna sulla trentina prega la cantante di salutare telefonicamente la figlia di otto anni: la bambina vuol sapere se beve il Martini con l’aspirina, come canta in Quanto eri bello, canzone che […]
Kitchen session con Nasov: Catch the biggest fish in the ocean, then what?
Catch the biggest fish in the ocean, then what? si chiede l’omino nell’opera di David Shrigley, eclettico artista scozzese (disegnatore, scultore, fotografo) che ha colpito l’attenzione del cantautore napoletano Francesco Bordo, in arte Nasov. Questa domanda, emblema di quanto sia insensato affannarsi a rincorrere la cosa più eclatante ma anche inutile, come “pescare il pesce più […]
Rainy Days (terza parte)
La giornata conclusiva del Rainy Days ci regala nuove emozioni con le esibizioni di Edda (Stefano Rampoldi) e di K-Conjog (Fabrizio Somma) rispettivamente al Godot e al Tilt! La manifestazione organizzata da Koiné Art Lab ha trasformato la città in una rete che collega, in tre giorni, tre palchi diversi. Abbiamo incontrato al Ynot La Maison […]
Caffè Filosofico: Il dubbio
È un pomeriggio all’insegna del dubbio quello che ci regala il professore Nicola Auciello, l’11 dicembre 2014, all’Art Bistrot Godot di Avellino. O, per meglio dire, dei dubbi, al plurale. Il dubbio non soltanto come metodo essenziale per la ricerca, dunque, ma addirittura come cifra esistenziale di un’intera epoca, quella moderna, contrassegnata dall’avere appunto il […]
Rainy Days (seconda parte)
E’ sabato 6 dicembre e anche oggi il cielo è clemente. Il Rainy Days procede indisturbato con Dino Fumaretto/Elia Billoni al Godot (intervistato precedentemente da Adriana Nigro qui) e a seguire Emma Tricca al Ynot, due eccellenze italiane, due stili completamente diversi. Da un lato una personalità straripante ed eccentrica, dall’altra una cantautrice folk, intima, con […]
Giovanni Solimine, “Senza sapere. Il costo dell’ignoranza in Italia”
“Il livello di conoscenza è un fattore di uguaglianza per la società” ha giustamente sottolineato Sabino Cassese, presentando il libro di Giovanni Solimine “Senza sapere. Il costo dell’ignoranza in Italia”, il 4 dicembre nella sala “Bruno Ucci” del centro di Ricerca per lo studio del pensiero meridionalistico “Guido Dorso”. L’occasione è stata speciale, sia per […]
Rainy Days (prima parte)
Esorcizzare la pioggia, caratteristica meteorologica che accompagna puntualmente l’inverno avellinese, è stata un’operazione di successo. Il freddo c’è stato, ma nessun rovescio, il che ha reso agevole gli spostamenti da un locale all’altro, inseguendo note musicali… stiamo parlando del Rainy Days, primo evento club to club che coinvolge, a rotazione, tre locali per tre serate […]
Giorgio Olmoti, On the road again!
“Racconto e le mie storie stanno ficcate in pagine di libri e in fotografie, negli scompartimenti dei treni e nello zaino. Scrivo con una stilo caricata con inchiostro nero e su innumerevoli quaderni che perdo spesso. Ho sempre qualche cane che mi gira intorno e moto sempre da sistemare”. La storia della propria vita, per […]