DSC_7785

Parola di Lettore: i Classici e noi

Posted by & filed under , .

Sabato 28 marzo al Godot abbiamo assistito al secondo appuntamento del nuovo ciclo di incontri “Parola di lettore”, intitolato “I Classici e noi. Guerra, Potere, Cittadinanza” a cura della professoressa Simonetta Fontana. Il progetto, dedicato quest’anno al tema delle radici, è curato da Giuseppe Pavarese e patrocinato dal Presidio del Libro di Avellino. Come ogni volta, […]

Parola di Lettore

Parola di Lettore: il favoloso Leopardi

Posted by & filed under , .

Sabato 14 marzo abbiamo assistito al ritorno della tanto attesa rassegna Parola Di Lettore che, nell’arco del 2014, ha portato al centro della discussione autori come Italo Calvino, Fedor Dostoevskij e Agatha Christie. Il primo appuntamento del nuovo ciclo di incontri, sempre al Godot Art Bistrot, è intitolato: “Modernità di un giovane favoloso: Giacomo Leopardi” ed è a […]

thumb

Tutto Quel Blu. A cena con l’autrice Cristiana Astori

Posted by & filed under , .

A cena con l’autore porta al Godot di Avellino scrittori interessanti, meritevoli di essere conosciuti da vicino in un contesto informale e privo di intellettualismi. Lo scorso venerdì 6 marzo, dopo una bella introduzione di Luca Caserta (proprietario dell’art bistrot e appassionato di gialli) hanno preso la parola Paolo Spagnuolo, critico cinematografico, e l’ospite speciale […]

karmathumb

Karma Conspiracy

Posted by & filed under , , , .

Lo scorso primo novembre Radio Cometa Rossa ha raggiunto a Vitulano, in provincia di Benevento, lo studio di registrazione Karma Conspiracy, fulcro e centro operativo della omonima etichetta indipendente. E’ qui che abbiamo realizzato una video intervista dedicata ai Teverts e ai Lasting Pigs, grazie all’aiuto di Julian Ogerman (Gigi Roefaro) e Phil Liar che ci […]

thumb

Theatrum mundus, Giulio d’Onofrio racconta ‘Amor ch’a nullo amato…’.

Posted by & filed under .

Martedì 10 marzo si è tenuta presso il foyer del teatro Carlo Gesualdo di Avellino una lezione del Prof. Giulio d’Onofrio sul tema «‘Amor ch’a nullo amato…’. Francesca da Rimini e Piccarda Donati». L’evento rientra all’interno del progetto Theatrum mundus, ideato da Armando Bisogno e Giulio d’Onofrio, docenti di Storia della Filosofia Medievale dell’Università degli […]

Antonio di Marco

Caffè filosofico: Uomo e natura, a proposito di trivellazioni e conflitti sociali.

Posted by & filed under .

Sabato 21 febbraio, il quarto appuntamento del Caffè filosofico ha affrontato la questione del rapporto tra uomo e natura, a proposito di trivellazioni e conflitti sociali. A moderare l’incontro è stato Giuseppe Antonio Di Marco, docente di Filosofia della Storia presso l’Università Federico II di Napoli, il quale ci ha spiegato: «l’opposizione di significativi settori sociali […]

11020291_10206273538783264_872015680_n

THREE YEARS: il nostro festival

Posted by & filed under .

Cometa Rossa si è sviluppata come un contenitore multimediale incentrato sulla ricerca di arti indipendenti, musicisti emergenti eventi culturali. Il progetto ha raggiunto più di 36 mila ascolti su spreaker e più di 30 mila visualizzazioni sul canale youtube. Tutto il materiale raccolto serve per catalogare e per restituire al suo pubblico un resoconto fedele […]