Putan Club nasce diciotto anni fa da un’idea di François Cambuzat come un gruppo di resistenza che rifiuta il concetto di mercificazione dell’arte, difendendo la libertà della musica che non resta confinata in generi e che si allarga alla pittura e ad altre forme di espressione. Il loro incontro con Lydia Lunch, che sussurra e […]
Posts Categorized: Interviste
Sorbo Beat – volume III
18 maggio 2013 – Respirando aria di festa in un’occasione che ha unito tre generazioni diverse, abbiamo fatto un salto in una vecchia fotografia, scattata quando si metteva una monetina nel juke-box e, dopo aver premuto un bottone, si iniziava a ballare. All’epoca i giovani erano visti come degli alieni e il rock’n’roll come una tendenza malsana. […]
Baby Dee & Little Annie (pt 1)
Poche ore prima del fantastico concerto svoltosi lo scorso 10 maggio all’ex asilo patria e lavoro di Avellino abbiamo portato Baby Dee e Little Annie al Godot per un aperitivo ed un’intervista. Baby Dee e Little Annie due personalità che sembrano diverse l’una dall’altra ma che insieme fanno musica e performances uniche e indimenticabili. Come […]
Marialonga Records
Oggi 15 maggio alle 16.00 in onda una puntata registrata nel garage di Marialonga Records. In compagnia di Paolo, Pio, Fulvio, Mirko e Giovanni fra musica live e intervista potrete assaporare gli effetti lisergici del Tritol Wine, imparare a rappare con Persone di Mc Persona, e ovviamente sbellicarvi di risate! Marialonga Records LIVE Quest’opera […]
Lo strano caso dei tre nubiani
Lo strano caso dei tre nubiani edito da ‘Round Midnight Edizioni il 18 maggio sarà presentato al Salone Off, iniziativa del salone del libro di Torino. L’autore Francesco Signor ci parla del suo lavoro, “un noir-core satirico o thriller pornocomico” in cui sesso esplicito e precariato vengono trattati con brillante ironia. Ana è una giovane “diversamente […]
Sebiano Cuscito
In diretta con noi Sebiano Cuscito per uno dei nostri magici lunedì “cometanti” ma mai come-tanti… Sebiano, con il semplice aiuto della sua chitarra, ci ha deliziati con i pezzi del suo progetto Il Manifesto di Victor, un tributo prezioso dedicato a Victor Jara, le sonorità new wave dei Cadabra, ormai scioltisi dopo più di dieci anni di […]
Sikitikis
Un nome curioso, palindromo, difficile da ricordare se non provi a pronunciarlo almeno un paio di volte. I Sikitikis, aperti dai BluDiMetilene, si sono esibiti lo scorso 27 aprile portando la loro energia e “le belle cose” sul palco del Teatro de Rosa di Frattamaggiore (Napoli). Il loro è un percorso che inizia 13 anni […]
Epo
Radio Cometa Rossa attraversa la città di Napoli per raggiungere la tana degli EPO, si accomoda nel salotto di Ciro Tuzzi e raccoglie le note sparse sul tappeto con quelle che, volando, rimbalzano sui muri e le stampe di Kandinsky, per donarle a voi avventori della rete. “Ogni cosa è al suo posto”, terzo lavoro […]
Gipsy Rufina
Dopo il concerto in cui si è esibito al Ynot di Avellino diamo il benvenuto a Gipsy Rufina, songwriter di Rieti che ha già nel nome un suggerimento esplicito ai tanti giri che ha fatto per il mondo. Gli chiedo quando ha iniziato a viaggiare e perché. Per un motivo o per un altro ho […]
Slow Motion Genocide
Federico Preziosi, Pasquale Tomasetta e Raffaello Pisacreta sono gli Slow Motion Genocide di Avellino, un progetto strumentale che spazia dal post rock, all’hard rock passando per la new wave, da sonorità indie a ritmi esotici, senza porsi limiti, dando risalto alle chitarre e alla batteria. Il primo Ep del 2007, cupo e distorto, lascia spazio […]